Museo delle Confluenze

È stato inaugurato a dicembre 2014 e ha incorporato la consistente collezione del Musée Guimet. Ha come obiettivo la divulgazione del sapere scientifico e l’avvicinamento del pubblico generico a temi spesso avvertiti come ostici e lontani dalla comprensione comune. Il nome scelto “museo delle confluenze” evoca la missione del museo, ovvero far confluire in un unico luogo campi diversi della conoscenza.


"I veri musei sono quei posti dove il Tempo si trasforma in Spazio."

Orhan Pamuk


Cattedrale

La cattedrale di San Giovanni è la chiesa cattedrale primaziale di Lione. È intitolata ai santi Giovanni Battista e Stefano. La chiesa domina il quartiere medioevale e rinascimentale della città ("Vieux Lyon", o "Vecchia Lione"), ai piedi della collina di Fourvière, ai bordi della Saona. La chiesa originaria era consacrata a santo Stefano, mentre il suo battistero a san Giovanni Battista. L'edificio attuale fu costruito nel corso di trecento anni, tra il 1180 e il 1480 in stile romanico e gotico. Ospita un orologio astronomicodel XIV secolo.


"La cattedrale non è un semplice spazio architettonico, ma un’essenza spaziale che pulsa e respira."

Romano Guardini


Museo delle Miniature e del Cinema

Il museo del cinema e delle miniature di Lione è un piccolo paradiso per gli amanti della messa in scena scenica. Realizzato nel corso di lunghi anni dal suo creatore, Dan Ohlmann, è un centro nel quale vengono realizzate pellicole cinematografiche e attraverso il quale scoprire la magia delle cose ridotte in piccolo. Il Museo è diviso in due parti ben distinte: una è un museo del cinema e l’altro un museo della miniatura. All’interno di quest’ultimo ci sono centoventi scene riprodotte in scala realizzate da famosi artisti internazionali.


"Il cinema non è un pezzo di vita, è un pezzo di torta."

Alfred Hitchcock


Anfiteatro delle Tre Gallie

L’anfiteatro delle Tre Gallie è un anfiteatro romano incluso nella cinta del santuario federale delle Tre Gallie. L'anfiteatro è situato ai piedi della collina de La Croix-Rousse, al confluente fra il Rodano e la Saona. Sotto Tiberio avviene l'inaugurazione dell'anfiteatro delle Tre Gallie, nel 19 d.C.. Al contrario degli altri anfiteatri del mondo romano, il podio a Lugdunum non ospitava il pubblico, bensì era riservato ai delegati delle tribù galliche.


"Torniamo all’antico e sarà un progresso."

Giuseppe Verdi


Parco della Tete d'Or

Il parc de la Tête d'Or, situato nel sesto arrondissement municipale di Lione, è il più grande parco urbano della Francia. Il nome deriva da una leggenda secondo la quale, in questo terreno, sarebbe sepolta una testa d'oro. Rappresenta una meta frequente per chi pratica attività sportive quali jogging e ciclismo. Nel parco troviamo diverse aree tra cui: l’orto botanico, il giardino delle rose e lo zoo.


"I parchi e i parchi giochi sono l’anima di una città."

Marty Rubin