30 Aprile 2021

CATEGORIA: Nothing Week

Creative Portraits: quando l’arte non ha confini

Workshop di fotografia e fumetto

Quando lo scatto di un fotografo incontra la tavoletta grafica di un fumettista, il confine tra realtà e fantasia non esiste più. In un momento in cui su tutti i social impazzano selfie decorati con filtri e stickers, gli studenti del primo anno di Fotografia della Scuola Mohole hanno collaborato con i ragazzi del secondo anno di Fumetto e Concept Design nel workshop online Creative Portraits. Lo scorso 26 aprile, ai ritratti realizzati dai fotografi, i fumettisti hanno aggiunto alcuni elementi fantastici, dando così vita a situazioni e personaggi sorprendenti: c’è chi stuzzica un coccodrillo affamato con una succulenta bistecca e chi è stato trasformato in un fauno, così come fate circondate dalla primavera ed eroine steampunk pronte per una nuova avventura.

Davide Bernardi, docente e referente dell’indirizzo di Fotografia, e Gloria Martinelli, docente dell’indirizzo di Fumetto e Concept Design, hanno diviso le classi in piccoli gruppi, invitandoli a fare un brainstorming iniziale: da qui in avanti i team hanno lavorato in autonomia, decidendo insieme le tematiche e gli stili più adatti a ogni scatto. I fotografi hanno raccontato il lavoro svolto in precedenza sui ritratti, i cui soggetti sono gli studenti di Acting della Mohole, e insieme ai fumettisti hanno sviluppato l’idea per gli interventi da disegnare sulle foto.

“In questo workshop i ragazzi hanno avuto totale libertà di espressione,” spiega Davide Bernardi. “Abbiamo puntato molto sulla creatività e sul divertimento, in modo che gli studenti potessero viverlo come un lavoro interdisciplinare, ma anche come un momento di svago e decompressione”.

I commenti sono chiusi.