Comments for Paolo Buffa https://www.paolo-buffa.com Monk Blog Sun, 04 Apr 2021 16:11:50 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.7.3 Comment on Gestire il contrasto in Photoshop: video e azione da scaricare by Th3M0nK https://www.paolo-buffa.com/contrasto/#comment-2420 Sun, 04 Apr 2021 16:11:50 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=3349#comment-2420 In reply to roger.

Ciao Roger! Grazie del tuo commento!
Stai usando Chrome per navigare sul sito? Perché di solito il problema è con questo browser. Ho aggiornato le due procedure possibili per scaricare l’azione usando Chrome, se non si riesce comunque dimmelo che te la spedisco per mail (e vedrò di capire come mai blocca il download).
Ciao. buona Pasqua!

]]>
Comment on Gestire il contrasto in Photoshop: video e azione da scaricare by roger https://www.paolo-buffa.com/contrasto/#comment-2419 Sun, 28 Mar 2021 06:55:03 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=3349#comment-2419 Buongiorno Paolo, splendida spiegazione, cliccando su “Paolo_Buffa_Contrasto.atn” non mi fa scaricare l’azione, posso chiedere come fare? Grazie ancora per il tuo splendido lavoro. Roger

]]>
Comment on Gestire il contrasto in Photoshop: video e azione da scaricare by Th3M0nK https://www.paolo-buffa.com/contrasto/#comment-2418 Sat, 06 Mar 2021 07:21:27 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=3349#comment-2418 In reply to rudy cozzini.

Ciao Rudy! Grazie davvero per quello che scrivi sui miei video, mi fa sempre molto piacere sapere che riescono ad essere utili 🙂
Per quanto riguarda il caricamento delle azioni in Ps il fatto che la cartella rimanga vuota non mi è molto chiaro come mai accada. Tu carichi le azioni dal menu del pannello Azioni giusto? Cioè attraverso il menu in alto a dx nella finestra, poi andando su Carica azioni e quindi scegliendo il file .atn di Dan Margulis? Perché così facendo non capisco come mai non te le accetti.
Sulla versione di Ps non c’è mai problema (almeno fino ad ora) per quanto riguarda la compatibilità delle azioni di Dan Margulis visto che sono create con strumenti essenziali e, credo, insostituibili.
Prova a dirmi se il procedimento che usi è quello che ti ho descritto, altrimenti puoi mandarmi una mail con qualche screenshot su themonkDesign@gmail.com
A presto e grazie ancora!

]]>
Comment on Gestire il contrasto in Photoshop: video e azione da scaricare by rudy cozzini https://www.paolo-buffa.com/contrasto/#comment-2417 Fri, 05 Mar 2021 19:31:41 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=3349#comment-2417 Buonasera Paolo. Nel mio modestissimo e recente percorso di autoapprendimento di Photoshop da non più giovanissimo, mi sono imbattuto per caso -ma devo dire anche con grande piacere e fortuna – nel tuo canale e ne ho approfittato per imparare. Devo riconoscerti, non certo per piaggeria, che per contenuti e per capacità didattiche raggiungi livelli di assoluta eccellenza. Ho scaricato le tue azioni. Grazie!
Ti chiedo comunque aiuto per le azioni ppw di margulis. Sono andato – come consigli- su moderncolorworkflow…. ho scaricato la ppw 4 ma la relativa cartella, una volta caricata nel pannello azioni di PS, risulta vuota e con un flag rosso….e quindi non funziona. I miei abissi di ignoranza in materia non agevolano la risoluzione in materia. La mia versione di PS è la 22.2 installata da pochissimi giorni
Grazie per l’aiuto che mi vorrai dare. Rudy Cozzini M. di Campiglio TN

]]>
Comment on Capire il metodo colore Lab e farsi capire dal metodo colore Lab by Th3M0nK https://www.paolo-buffa.com/capire-il-metodo-colore-lab-e-farsi-capire-dal-metodo-colore-lab/#comment-2412 Thu, 09 Apr 2020 06:22:01 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=3730#comment-2412 In reply to Gianpiero.

Ciao Gianpiero, se mi invii il file in questi giorni vedo di capire qual’è la strada migliore per scontornare questo fumo verde. Usa: buffapaolodesign@gmail.com

]]>
Comment on Capire il metodo colore Lab e farsi capire dal metodo colore Lab by Gianpiero https://www.paolo-buffa.com/capire-il-metodo-colore-lab-e-farsi-capire-dal-metodo-colore-lab/#comment-2411 Wed, 08 Apr 2020 20:42:15 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=3730#comment-2411 Buonasera,
ho trovato molto interessanti i tutorial su Youtube. In particolare “Scontorni complessi in Photoshop col metodo Lab”. Ho provato ad applicare il metodo ad una foto che raffigura una striscia di fumo verde su sfondo perfettamente nero. Purtroppo non sono riuscito a togliere lo sfondo. Mi potrebbe aiutare?
Grazie
Un saluto

]]>
Comment on Capire il metodo colore Lab e farsi capire dal metodo colore Lab by Th3M0nK https://www.paolo-buffa.com/capire-il-metodo-colore-lab-e-farsi-capire-dal-metodo-colore-lab/#comment-2408 Fri, 03 Jan 2020 13:34:00 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=3730#comment-2408 In reply to Enzo Maniccia.

Grazie a te discepolo! :)) Aver contribuito a riaccendere un entusiasmo è la cosa migliore che possa mai leggere o sentire.

]]>
Comment on Capire il metodo colore Lab e farsi capire dal metodo colore Lab by Enzo Maniccia https://www.paolo-buffa.com/capire-il-metodo-colore-lab-e-farsi-capire-dal-metodo-colore-lab/#comment-2407 Sat, 28 Dec 2019 18:27:36 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=3730#comment-2407 Grazie Maestro !

Una lezione magistrale che sicuramente mi spingerà ad approfondire l’argomento e, soprattutto, ad usare il metodo LAB per effettuare i miei futuri interventi di post-produzione, poggiando finalmente sul pagionamento.
A 71 anni e diverse centinaia di migliaia di scatti alle spalle avevo, finalmente, deciso di dedicarmi allo studio di Photoshop…. l’aver visto alcuni suoi video mi ha fatto cambiare idea e mi ha fatto riprovare l’entusiasmo di quando, scoperto il linguaggio Basic, ho iniziato a creare programmi da utilizzare nel mio lavoro di ricercatore.

]]>
Comment on La lentezza in fotografia: colui che guarda. by Th3M0nK https://www.paolo-buffa.com/la-lentezza-in-fotografia-colui-che-guarda/#comment-113 Sat, 24 Feb 2018 08:20:55 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=2050#comment-113 In reply to Stormwind.

Il punto è che le foto non erano tutte uguali, così come ogni istante non lo è.
Anche io, se avessi visto quell’apparente catalogo Ikea di immagini nel film, avrei fatto uno sbadiglio a forma di ovale e magari avrei anche iniziato a fumare, ma so di non essere educato per apprezzare una situazione simile.
Di recente un ragazzo che conosco ha pubblicato il suo sito personale con un ampia rassegna delle sue foto. Alcune splendide altre meno, la vita va così. Ma tra quelle che sono meno splendide o, per i miei occhi, banali ho deciso di soffermarmi e immedesimarmi nella sua scena e intuire perché abbia scattato.
Ho scoperto una volta di più quanto tempo richieda guardare veramente una foto e l’operazione, purtroppo, è stata interrotta per portare avanti altri impegni. Però mi ha fatto scoprire una volta di più quanto sia entusiasmante guardare veramente una foto: un pò come entrare negli occhi di un altro e, quindi, anche nella sua mente. Per qualche momento.
Scattare una sola foto è uno splendido esercizio per provare a condensare tutto il nostro tempo e quello del futuro spettatore in un unico punto. Ma anche in questo caso, non ho abbastanza educazione per farlo. Dovrei aver sviluppato una sensibilità tale per cui, in quel preciso istante della giornata, so che scattando ho raccolto qualcosa di più essenziale delle ore già trascorse e di quelle che verranno.
Impossibile, credo. Almeno per me. Quindi anche la mia scheda si gonfia di megabyte. Mano a mano però sempre meno, forse posso sperare di arrivare ad una sola foto al termine di un’intera vita con la macchinetta al collo. Forse.
E magari quella foto verrà mossa.
Nel frattempo ho collegato al pc l’ennesimo hd semi-intasato di immagini pesantissime.
I segni del karma sono sempre difficili da smaltire.

]]>
Comment on La lentezza in fotografia: colui che guarda. by Stormwind https://www.paolo-buffa.com/la-lentezza-in-fotografia-colui-che-guarda/#comment-108 Sun, 11 Feb 2018 18:50:30 +0000 http://www.paolo-buffa.com/?p=2050#comment-108 Il tempo è sempre troppo poco, così la velocità è fondamentale per vedere tutto o almeno avere l’illusione di farlo. Ci sono migliaia di foto che non meritano nemmeno un secondo, alcune non andrebbero nemmeno viste, così più si è veloci più possibilità ci sono di trovare qualcosa che meriti di essere osservato.
In quella scena del film, le foto erano veramente noiose tutte praticamente uguali, a questo punto è meglio una sola bella piuttosto che centinaia simili. Però che incubo poter fare una sola foto! Ogni volta che estraggo la reflex mi dico che farò un paio di scatti, ma quando torno a casa scopro che la memory card è praticamente piena, se avessi potuto fare una sola foto, quante belle immagini avrei perso?

]]>