I Galli alla conquista di Roma!
Tutto qui? Certo che no, ci sono ancora tantissime cose da scoprire! Iniziamo l’esplorazione delle potenzialità più nascoste delle SVG andando a vedere un secondo modo per inserirle all’interno di una pagina: si tratta del metodo inline, che prevede di includere il codice SVG direttamente all’interno del codice HTML. Facile, no?
<svg version="1.1" id="draw" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink" x="0px" y="0px" viewBox="0 0 600 600" enable-background="new 0 0 600 600" xml:space="preserve">
......
</svg>