new season
True Detective
Dopo molti mesi di incertezza, lo scorso settembre la terza stagione di True Detective è stata ufficializzata una volta per tutte.
Da allora, solo notizie di ingressi nel cast e poche informazioni sulla trama generale rilasciate qua e là dalla casa produttrice HBO. Abbiamo raccolto tutto quello che sappiamo di su True Detective 3 in un solo articolo e fare la somma generale di quello che ci aspetta:
la trama
Il network HBO ha fatto sapere che la trama della terza stagione sarà incentrata su un macabro crimine commesso nell’altopiano Ozarks, condito da un mistero che risale a decenni prima la cui risoluzione potrebbe avvenire in tre diversi periodi di tempo. Un po’ come è accaduto nella prima stagione, da cui la terza stagione sembra riprendere anche l’ambientazione campagnola. Se ve lo stavate chiedendo, non ci sarà alcun crossover con la serie Netflix Ozark.
il cast
La faccia più attesa di True Detective 3 è quella di Mahershala Ali (che l’anno scorso ha vinto l’oscar per la sua apparizione in Moonlight), il primo attore ad essere annunciato ufficialmente nel ruolo di Wayne Hays, un detective dell’Arkansas. Sarà lui a occuparsi di investigare nel caso dell’altopiano Ozark. La seconda attrice ad entrare nel cast è Carmen Ejogo (potreste averla vista in The Girlfriend Experience) nel ruolo di Amelia Reardon, un’insegnante che ha un collegamento con due bambini scomparsi negli anni ’80. Il terzo attore, e finora anche ultimo ad essere stato annunciato, è Stephen Dorff (Somewhere, Blade). Sarà Roland West, anche lui detective e partner del personaggio di Ali, che è ossessionato dal mistero irrisolto da decenni nell’altopiano.
i registi
La prima stagione di True Detective non sarebbe il piccolo gioiellino che è se non fosse per la regia di Cary Fukunaga.
Il suo tocco è visibile in tutti gli episodi rendendoli tutti parte di un solo grande film. Un tocco che è mancato alla seconda stagione, girata invece da sei registi che si sono spartiti gli otto episodi. Ora, anche se il numero degli episodi è ancora incerto, sappiamo però che ci saranno soltanto due registi: il creatore della serie Nic Pizzolatto (che oltre a scrivere ha lavorato a stretto contatto con Fukunaga nel corso della prima stagione) e Jeremy Saulnier (regista di Blue Ruin, Green Room e il prossimo Hold the Dark). Si tratta di premesse migliori rispetto ai tanti registi (ma deludenti) e il cast stellare (ma con pessime sceneggiature) della seconda stagione.
la sceneggiatura
Ancora un altro elemento che collega questa terza stagione con la prima, e un’ulteriore prova del fatto che potrebbe essere qualitativamente allo stesso livello: le sceneggiature degli episodi sono tutte scritte da Nic Pizzolatto (tranne per un episodio, scritto insieme a David Milch).
la data
E qui arrivano le brutte notizie: non può esserci una data di rilascio della stagione perché non si sa neppure quando inizierà ufficialmente la produzione. Ma il materiale che abbiamo raccolto finora dimostra inequivocabilmente che la terza stagione vuole essere di certo migliore della seconda.
Non basta molto, in effetti.