DALL’IDEA ALLO SVILUPPO

I ragazzi del primo anno di Gaming hanno portato per il Nothing Day i giochi da tavolo sviluppati in questi primi mesi durante le lezioni di workshop. Partendo dal tema della civiltà, gli studenti hanno dato sfogo alla loro creatività, avendo però dei limiti da rispettare. Prima di tutto il numero di carte, che ha…

#CHIACCHIERE A MERENDA 2

Chiacchiere con Beatrice, del secondo anno di fotografia Ciao Beatrice, cosa porta il corso di fotografia per il nothing day? “Ciao, portiamo un progetto intitolato “Lost in translation” che consiste in una brochure con foto realizzate in analogico sul fronte e dei poster sul retro. Il tema di partenza era un concetto intraducibile a parole,…

Alberi di grafite

E dopo aver visto i personaggi, passiamo ora all’ambiente. Al secondo piano possiamo trovare gli studenti della classe FUM2A e 2B a esporre le proprie tavole, all’interno delle quali sono rappresentate e adattate parti della sceneggiatura di Milano calibro 9 del regista Fernando Di Leo. Il lavoro consiste nel proporre un soggetto di massimo una…

“OH, MA QUANTO SIETE BRAVI?!”

«Si tende a raccontare che la verità sia sempre la scelta migliore, ma siamo sinceri, quante bugie hai detto oggi?» intro Contaballe. Post-it, locandine e soffici pouf coloravano l’aula. I ragazzi mi hanno accolto a braccia aperte, persino con musica dal vivo, invitandomi ad ascoltare i podcast sui Mac. Ho ascoltato: Ripropongo a voi le…

Mohole Live!

SONO LIVE, o meglio, lo erano… Mannaggia che non siete venuti al Nothing Day 2025 qui a scuola Mohole! I ragazzi del secondo anno di music production e canto hanno suonato per voi al teatro scolastico Vigneron. Tra strumenti, professionalità e tanta voglia di mettersi in gioco, gli studenti hanno portato il loro cuore sul…

Bubblegames

Si può creare un videogioco in 48 ore? A quanto pare sì: i ragazzi di Game Design 2, durante la Global Game Jam che si è svolta tra il 24 e il 26 Gennaio 2025. Armati di computer e caffé gli studenti si sono riuniti in gruppi con altri partecipanti all’evento e hanno creato completamente…

Caratterizzare un personaggio con Fumetto 1A

Nel corridoio del primo piano c’è una parete dedicata a creature di fantasia realizzate ispirandosi alle tecniche dell’artista Pixar Teddy Newton. Si tratta del lavoro dei ragazzi del primo anno di Fumetto, seguiti dalla professoressa Gloria Martinelli. Ogni immagine è accompagnata da una didascalia che riporta la backstory di ogni personaggio. Per creare i personaggi…

IMPROVVISA-MENTE

Immaginate di entrare a scuola accolti da fragorosi applausi ed esultanze di vario tipo. Se vi state chiedendo dove siete finiti, non temete! Sono i ragazzi del primo anno di acting che hanno trasformato tutta Mohole in un vero e proprio palcoscenico, dopo essere stati scortesemente “sfrattati dal tavolo di ping pong”, loro habitat naturale.…

E lei, che belva si sente?

Una rubrica ispirata al format della Fagnani tenuta da Le Bisbetiche, nome d’arte del quartetto composto da: Valeria Cesa, Sofia Zerbi, Martina Cocchetti e Asia Luna Mutuale.  5. Christian Neri – Fumetto  Panico, sguardo attonito. Ha tutto il tempo del mondo. “Sì…. tanto finisco all’una e mezza” (sì, ma noi vorremmo andare a casa) ……..”Un…