Cioè: giovani siete un branco di folli ignoranti, decontestualizzate i personaggi storici, dicendo anche qualche cazzata, volete togliere le statue di alcuni grandi della storia solo perché hanno avuto schiavi o li hanno commercializzati in un’epoca in cui era normale. Con questi ragionamenti allora saremmo dovuti andare al funerale di Gandhi e concentrarci solo sul…
Mese: Settembre 2020
La nascita di un’ARMY
I giorni sono tutti uguali. Mia mamma mi sveglia urlando, mi pettino per la lezione online, mi siedo davanti al computer e ci rimango per ore. Non ricordo più neanche l’aula di scuola. Però ho ridipinto i muri della camera, mi sono fatta la frangetta e ho imparato a fare la pizza. Ma ora ho…
La zia viene dopo un anno: “ho fatto saghe selvagge”
L’ex giornalista-esibizionista sentenzia: se loro mangiano i nostri cani noi mangeremo i loro bambini! Cos’è successo al leggendario presentatore degli oscar Mohole 2019? Scomparso da tempo dopo un tragico incidente, si sospetta che la Zia vaghi per i cinema vuoti, in attesa che tutte le sale riaprano. Tuttavia alcuni sostengono di aver già avuto un…
Le vie di Internet sono infinite
Alle cinque di mattina della domenica di Santa Messa, un cigolio dell’antico letto e uno scricchiolio del ginocchio si accordano come strumenti per suonare il risveglio di Don Gino. Come di consueto il buon parroco comincia la giornata con una preghiera, davanti alla cara foto di Papa Francesco, appesa a chiodo sulla parete austera della…
Una canzone, tanto per cambiare
La tematica di questa settimana è stata il cambiamento da gennaio a settembre. Avete letto racconti e articoli di vario tipo, ma per l’ultima giornata volevo fare qualcosa di diverso. Così, ho preparato una canzone. Hai le occhiaie, i capelli arruffati e i vestiti sporchi. Non ti importa, continui per la tua strada. Il mondo…
#arteinmohole – N°3
Innumerevoli pensatori, artisti, teologi, filosofi e scrittori hanno riempito le pagine della storia dell’arte prendendo a modello il numero tre. Il numero della perfezione, della chiusura del cerchio, della trinità cristiana. Il numero su cui Dante Alighieri, nonno dell’italiano moderno, ha fondato l’architettura del proprio capolavoro, la Commedia: tre le cantiche, tre le fiere che…
Quando un uomo con la mascherina incontra un uomo con il virus… (Pt. 3)
…l’uomo con la mascherina è un uomo di buon senso. Capitolo III – Mani in alto gringo! C’è qualcosa nel cielo sopra Beecher’s Hope, nell’aria, tra i fili d’erba che qui son più verdi che da qualunque altra parte. Anni che bazzico queste zone, che sia per smerciare pelli d’orso, riscuotere taglie o farsi una…
La lunga vita di un GDR
Era il 7 gennaio 2018 e il nostro Dungeon Master aveva appena creato il gruppo WhatsApp. Il giorno, il luogo e l’ora erano stati decisi; i personaggi e le rispettive schede erano state compilate. Non avevamo mai giocato a Dungeons & Dragons, ma non ci volle molto per diventare appassionati. Ogni venerdì ci incontravamo e…
La follia iconoclasta
Perché non vogliamo crescere? Negli ultimi tempi stiamo assistendo a quello che sarà un progressivo rigetto della memoria collettiva. Con atti più o meno brutali una fetta crescente della popolazione si muove verso il conseguimento di quell’infausto risultato che è il dimenticare il passato. Dopo duemila anni, siamo giunti a un rifiuto della massima ciceroniana…
La doccia più fredda
La giovane siede nella sala d’attesa, tiene le gambe composte senza riuscire a non farle tremare. L’infermiera attraversa la stanza dal corridoio dei reparti, indossa un lungo abito di plastica trasparente, una maschera e degli occhialoni. A ogni passo si lascia alle spalle delle orme bagnate. La giovane si alza, e l’infermiera togliendosi i guanti…