Personaggi e lampade di 3D2

Il secondo anno di 3D ha portato come progetto un lavoro diviso in due parti: una che riguarda la modellazione e una che riguarda l’animazione. Il work flow del primo progetto è stato una pre-produzione con il docente di fumetto Emanuele Boccanfuso, costituito dalla realizzazione di bozze che riguardano il personaggio, il mood e l’ambientazione. Nella seconda fase, con il docente Michele Sassi, i ragazzi hanno scolpito dei personaggi direttamente nella creta, in digitale.

Il secondo progetto è un’animazione della quale ci è stata mostrata l’anteprima. Sono tutte lampade, poiché la loro struttura permette di capire come funziona una modellazione più complessa. Una piccola parte è stata mostrata all’esterno dell’aula, mentre una parte più completa di animazione viene proiettata nell’aula Artemisia. Sono progetti personali. Ognuno ha scelto uno stile proprio e diverso per la realizzazione. Nonostante alcune difficoltà durante il processo di produzione, i ragazzi sono riusciti a portare a termine i lavori, pensando out of the box e presentandoli all’evento.

Gli studenti di 3D secondo anno si descrivono come degli “attori introversi”, con tanta immaginazione, vogliosi di creare e liberi di farlo.

Momenti della proiezione dei cortometraggi in Artemisia.

Autrici: Agnese Bertone e Alice Mornatta

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *