The_end

Anche gli attori vanno in paradiso.

Il 2020 non è certo un anno fortunato e con la giornata del 23 settembre abbiamo finalmente fatto partire il countdown a -100 giorni a capodanno. Nel corso dei mesi ci sono stati eventi felici e altri molto molto tristi. Anche il mondo del cinema ha avuto le sue giornate no, con un anno (e mezzo) di scomparse dolorose. E oggi ve ne racconto qualcuna.

Alla fine del mese di gennaio ci ha lasciati Terry Jones, 77 anni, membro fondatore del gruppo comico Monty Python. Il gruppo ha recitato in film come Monty Python e il Sacro Graal o Brian di Nazareth. Pochi giorni dopo, il 25 gennaio ci ha salutato Marsha Kramer, attrice familiare per gli appassionati di Modern Family, dove interpretava l’assistente storica di Jay Pritchett alla “Pritchett armadi”. Il mese di febbraio si è aperto con la scomparsa, alla veneranda età di 103 anni, dell’attore  Kirk Douglas, che ha contribuito non poco alla storia del cinema con film come Spartacus, orizzonti di gloria, Fury, L’ultima parola. A Marzo, in Svezia, si è spento  Max Von Sydow. La sua carriera vanta più di cento film tra cui molti di Bergman. Nel 2012 era stato nominato agli Oscar per il film Molto forte, incredibilmente vicino. All’età di 21 anni, per un incidente stradale, ci lascia Lorenzo Brino, baby star nella serie Settimo cielo. In Aprile muore l’attrice francese Patricia Millardet, famosa per il suo ruolo nella serie La piovra, andata in onda dal 1989 fino al 2001. Ser Addam Marbrand, o meglio Bj Hogg, è morto a 65 anni, il giorno del suo compleanno.

Il primo giorno di maggio ci ha lasciato Sam Llyod, famoso per il suo ruolo come avvocato Ted nella serie Scrubs. L’attore era già malato da tempo di cancro ai polmoni. A Las Vegas, vengono ritrovati due corpi, sono quelli dell’attore statunitense Gregory Tyree Boyce,  famoso per aver interpretato il ruolo di Tyler in Twlight, insieme alla fidanzata. Altro lutto in casa Modern Family,che ha salutato Fred Wiliard, padre del personaggio Phil Dunphy. Geno Silva, famoso per il suo ruolo in Scarface, è morto all’età di 72 anni per complicazioni alla sua già dichiarata demenza senile. Nero il mese di giugno per il cast de Il signore degli anelli, che ha visto la scomparsa del Hobbit Bilbo Beggins, o per meglio dire dell’attore Ian Holm.

Maschere

All’inizio di luglio arriva la notizia del ritrovamento del corpo di Naya Rivera, Santana Lopez per la famiglia della serie tv Glee, morta in un lago nel tentativo di salvare il figlio di 4 anni. Ci lascia, a 104 anni, l’attrice Olivia De Havilland, la bella Melanie di Via col vento.  Agosto si è aperto con la morte di Franca Valeri, appena qualche giorno dopo lo spegnimento di 100 candeline. Il mese si è chiuso invece con il grido “Wakanda Forever”. Il Supereroe dell’MCU, Chadwick Boseman, è morto a 43 anni a causa del tumore al Colon di cui soffriva ormai da tempo. Settembre non è ancora finito e già stiamo piangendo qualcuno. All’età di 82 anni si è spenta l’attrice Diana Rigg. Fece la Bond Girl in 007 – al servizio di sua maestà e Olenna Tyrell ne Il Trono di Spade. Speriamo solo che questi 100 giorni passino senza dover salutare altri grandi personaggi.

Di Linda Volontieri

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *