Caratterizzare un personaggio con Fumetto 1A

Nel corridoio del primo piano c’è una parete dedicata a creature di fantasia realizzate ispirandosi alle tecniche dell’artista Pixar Teddy Newton. Si tratta del lavoro dei ragazzi del primo anno di Fumetto, seguiti dalla professoressa Gloria Martinelli. Ogni immagine è accompagnata da una didascalia che riporta la backstory di ogni personaggio.

Per creare i personaggi sono stati usati materiali e texture diverse assemblate con Photoshop.
Anche i colori hanno un ruolo importante in quanto sono stati scelti accuratamente per esprimere le caratteristiche dei personaggi. La scelta dei tratti caratteristici è stata decisa da un tiro di dado, in modo da garantirne la varietà.

Cristiano, che ha parlato a nome della classe FUM 1, ci ha mostrato dettagliatamente il suo lavoro.
Si tratta di un Elfo di 89 anni, pirata, dotato di braccia meccaniche, dal passato turbolento. Per realizzarlo, ha scelto immagini di materiali come noci, carote, denti e crème caramel. Può suonare un po’ strano, è vero, ma l’effetto finale merita di essere visto! Andate a trovarli!

Autrici: Rachele Paglia e Margherita Luvoni

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *