Matilde e Lorenzo sono studenti del secondo anno di canto. Vediamo quali sono le loro storie e che cosa ci porteranno al Nothing Festival. Matilde ha sempre avuto la passione per la musica.Ha frequentato una scuola di musical contemporaneo per sei anni partecipando a musical come Anne, Sister Act 2, Matilda, Nine. È entrata in…
Categoria: Reportage
Pronti per il Nothing Day! (o quasi)
Il Nothing Day è un giorno speciale qui in Mohole. Tutte le classi si preparano ad esporre progetti e spettacoli, in un vero grande festival, aperto ad amici, parenti e curiosi. Ma cosa avranno preparato gli studenti per questo attesissimo evento?Siamo andati a spiarli. 👀 VideomakingGiorgio, primo anno Cosa farete di bello per il festival? “Abbiamo…
Un’occasione sprecata?
“There’s no such thing as society” Margaret Thatcher, ex Primo ministro inglese, sentenziò nel 1987. La Iron Lady usò il termine society intendo anche l’apparato statale; infatti nella stessa intervista aggiunse “No government can do anything except through people”. È una riflessione ancora attuale, soprattutto adesso che abbiamo avuto bisogno di capire concretamente le garanzie…
Le teorie folli della storia: quando la disinformazione ferisce
Nel corso dei secoli, in ogni parte del mondo, sono nate teorie che distorcono la realtà: Hitler è scappato al polo sud, Giovanna D’Arco è un uomo, la terra è piatta ed è nata 6000 anni fa, l’allunaggio è finto e lo rivela Shining e non dimentichiamoci che alla fine ci sono sempre gli alieni.…
Una lenta ripresa e il Covid che gioca sulle fasce
Un settembre carico di paura con l’aumento dei casi di Covid e una ripresa sociale che va a rilento per paura del contagio, ma almeno gli stadi riapriranno? Il quadro che si apre con la nuova stagione calcistica è pieno dei timori “dell’effetto discoteca” che ha colpito la Sardegna nel mese del rientro estivo, con…
L’Importanza del Pane
Ne periodo di crisi causata dal Covid-19, in Italia c’è un settore che ha registrato un grande incremento nelle vendite, cioè quello alimentare: un po’ per paura, un po’ per noia, e forse anche un po’ anche per fame, gli italiani hanno svaligiato i ripiani di piccoli e grandi negozi, con una particolare predilezione per…
In viaggio per la vita.
Intervista a Nicoletta Re In occasione della pubblicazione del suo libro In viaggio per la vita, Nicoletta Re, ex-studentessa Mohole, che ha fondato e gestisce l’Associazione Italiana Leucemia Mielode Cronica, ha fatto quattro chiacchiere con noi. Ci ha raccontato la sua esperienza di malattia e ciò che l’ha portata a concepire e, successivamente, far nascere…
TikTok: Non solo balletti
Per trasmettere messaggi ai millennial, attraverso un linguaggio breve, diretto ed efficace, non solo Instagram, Facebook, YouTube e Twitter, ora si usa anche TikTok. Anche associazioni come Croce Rossa, Unicef, World Health Organization e molti altri, hanno cominciato in questo 2020 a utilizzare questo social per un unico scopo: sensibilizzare. TikTok noto come Douyin in…
Oroscopo 2020. Tutto quello che poteva succedere e invece no. (Pt.4)
Oggi ci occupiamo dei segni d’acqua, quali il Cancro, lo Scorpione e i Pesci, i più romantici e creativi dello zodiaco. Cancro (22 giugno – 22 luglio) Tenero e fragile, con quell’espressione da cucciolo bastonato, il Cancro è un segno che ha bisogno di attenzioni. Per te si prospettava un 2020 all’insegna dell’amore: i single…
La Milano che non smette di giocare
Da un inizio 2020 ottimo al lockdown fino alla riapertura. La vita e le vicende della Ludic club che nasce a Roma come impostazione e che si trasferisce a Milano per passione. Giulio Taddei, romano trapiantato a Milano per lavoro, è a guida di Ludic Milano aps (associazione promozione sociale), costituitasi due anni fa, insieme…