Una rubrica ispirata al format della Fagnani tenuta da Le Bisbetiche, nome d’arte del quartetto composto da: Valeria Cesa, Sofia Zerbi, Martina Cocchetti e Asia Luna Mutuale.
3. Alessandro Mauri – Storytelling
“Io mi sento un cane da pastore, bianco, ma di quelli grossi. Molto pelosi.” (deciso e accurato)
Quello che sposta le pecore.
“Un po’ per quello, un po’ perché alla fine sono selvaggi ma patatoni.”
Che immagine poetica.
“Esatto. Morde la pecora, litiga con i lupi. Bello, bello” x 6
Semi promosso, diciamo rimandato a settembre: ci aspettavamo qualcosa di più audace. Cane da pastore? Per noi più uno squalo martello dal berretto: può far paura, ma alla fine è vegetariano!
4. Valentina Bongiovanni – Responsabile struttura
“Aspetta che ci penso un attimo…” (il suo sguardo ci ha fatte pentire)
“Mah, sicuramente una belva dalla doppia faccia.” (pane per i nostri denti)
Poi aggiunge: “Come si dice in romanesco, questa mano po’ esse fero o po’ esse piuma. Il senso è che in tante occasioni bisogna essere fermi, rigidi sulle proprie posizioni. Lavorando qui dentro, con tanti ragazzi, è una posizione che bisogna tenere salda. D’altro canto, sempre per lo stesso motivo, bisogna saper accogliere le esigenze di chiunque. Quindi diciamo… un canetto. Come dire, addestrato.”
Mauri è stato più preciso. Che tipo di cane?
[Segue dibattito sulle razze canine.]
“Guarda io direi un chihuahua.” (shock)
“Ispira tanta tenerezza, però alla fine abbaia, rompe e soprattutto ottiene tutto quello che vuole.”
Poi si fanno mettere nelle borse e manco devono camminare.
[Seguono ulteriori avance ai chihuahua.]
Bongiovanni? Non vorremmo mai averla come nemica persino noi Bisbetiche. Super promossa!
Autrici: Valeria Cesa, Sofia Zerbi, Martina Cocchetti e Asia Luna Mutuale.