Paolo Fox non approva questa rubrica. ARIETE Avete reso la vita il vostro personalissimo spettacolo… di clownerie. Avete un senso dell’umorismo che provoca la stessa reazione delle unghie sulla lavagna e ancora la vostra classe si sta chiedendo chi vi abbia interpellato (prof incluso). Prima di parlare fate un respiro profondo e contate fino a…
Poesie Storte
LA VITA Quel ragazzo mi rubò il cuore,anche se aveva lo stesso odore di un muratore,i suoi occhi erano due smeraldi,mentre fissava la busta dell’Aldi,incrociai il suo sguardo, il freddo divenne caldo,lui ruttò ed esclamò: << ho dimenticato la colla a caldo>>mi avvicinai e gli chiesi una sigaretta,mentre lui mi fissava la tetta,tira fuori l’accendino,con…
3 2 1 LAMBRATE!
Abbiamo intervistato diverse realtà del lambratese, chiedendo:3 parole che descrivono il territorio, 2 insulti creativi e 1 fatto assurdo. Episodio 1: Cartolaio Magico ed Eta Beta. Buongiorno, Descrivete Lambrate in 3 parole. CM: Quartiere, simbiosi, storia. EB: Incuria, solitudine, indifferenza. Inventate 2 insulti creativi. CM: Rompiballe. Impiccioso. EB: Non posso darvi retta. Passate quando sono…
Amanda
Caucasica, 27 anni, gruppo sanguigno 0+. Altezza 1 metro e 70, peso 53 chilogrammi. Nessuna malattia pregressa, 10/10 diottrie, QI 125. Amanda gira il foglietto e ripete più volte le sue specifiche, per essere certa di averle imparate. – 20101905FX2E. Sono la tua Assistente e sono qui per servirti. Il saluto metallico dell’Assistente arriva al…
Un’occasione sprecata?
“There’s no such thing as society” Margaret Thatcher, ex Primo ministro inglese, sentenziò nel 1987. La Iron Lady usò il termine society intendo anche l’apparato statale; infatti nella stessa intervista aggiunse “No government can do anything except through people”. È una riflessione ancora attuale, soprattutto adesso che abbiamo avuto bisogno di capire concretamente le garanzie…
Le teorie folli della storia: quando la disinformazione ferisce
Nel corso dei secoli, in ogni parte del mondo, sono nate teorie che distorcono la realtà: Hitler è scappato al polo sud, Giovanna D’Arco è un uomo, la terra è piatta ed è nata 6000 anni fa, l’allunaggio è finto e lo rivela Shining e non dimentichiamoci che alla fine ci sono sempre gli alieni.…
Una lenta ripresa e il Covid che gioca sulle fasce
Un settembre carico di paura con l’aumento dei casi di Covid e una ripresa sociale che va a rilento per paura del contagio, ma almeno gli stadi riapriranno? Il quadro che si apre con la nuova stagione calcistica è pieno dei timori “dell’effetto discoteca” che ha colpito la Sardegna nel mese del rientro estivo, con…
It’s about (smart) time
L’unico treno per tornare a casa a un orario decente era quello delle 18:05. Per raggiungere Cadorna a piedi senza rimetterci un polmone, avevo bisogno di almeno un quarto d’ora. Anche venti minuti, se mi fossi imbambolato davanti a una vetrina. Salvo straordinari, dovevo quindi catapultarmi fuori dall’ufficio alle 17:45 che, tradotto in orario lavorativo,…
L’Importanza del Pane
Ne periodo di crisi causata dal Covid-19, in Italia c’è un settore che ha registrato un grande incremento nelle vendite, cioè quello alimentare: un po’ per paura, un po’ per noia, e forse anche un po’ anche per fame, gli italiani hanno svaligiato i ripiani di piccoli e grandi negozi, con una particolare predilezione per…
In viaggio per la vita.
Intervista a Nicoletta Re In occasione della pubblicazione del suo libro In viaggio per la vita, Nicoletta Re, ex-studentessa Mohole, che ha fondato e gestisce l’Associazione Italiana Leucemia Mielode Cronica, ha fatto quattro chiacchiere con noi. Ci ha raccontato la sua esperienza di malattia e ciò che l’ha portata a concepire e, successivamente, far nascere…