La lunga vita di un GDR

Era il 7 gennaio 2018 e il nostro Dungeon Master aveva appena creato il gruppo WhatsApp. Il giorno, il luogo e l’ora erano stati decisi; i personaggi e le rispettive schede erano state compilate. Non avevamo mai giocato a Dungeons & Dragons, ma non ci volle molto per diventare appassionati. Ogni venerdì ci incontravamo e…

La follia iconoclasta

Perché non vogliamo crescere? Negli ultimi tempi stiamo assistendo a quello che sarà un progressivo rigetto della memoria collettiva. Con atti più o meno brutali una fetta crescente della popolazione si muove verso il conseguimento di quell’infausto risultato che è il dimenticare il passato. Dopo duemila anni, siamo giunti a un rifiuto della massima ciceroniana…

La doccia più fredda

La giovane siede nella sala d’attesa, tiene le gambe composte senza riuscire a non farle tremare. L’infermiera attraversa la stanza dal corridoio dei reparti, indossa un lungo abito di plastica trasparente, una maschera e degli occhialoni. A ogni passo si lascia alle spalle delle orme bagnate. La giovane si alza, e l’infermiera togliendosi i guanti…

Più di semplici atleti

“Se non ora, quando?” Il campo di Orlando è vuoto.  Non per mancanza di pubblico. È vuoto perché i giocatori hanno preso una decisione enorme: elevare il livello della protesta, boicottare, rifiutarsi di giocare. Il 26 agosto, nella “bolla” di Orlando, Florida, il campus sportivo all’interno di Disney World che da fine luglio ospita tutte…

Bandiera_Corea del nord

Il 2020 di Kim

“Presto una nuova arma strategica”. Questo era il proposito di Kim Jong-un per il 2020, in seguito alle sanzioni da parte degli Stati Uniti. Nonostante questa dichiarazione, Trump tuttavia era rimasto sereno e convinto che il leader nordcoreano avrebbe mantenuto i patti sulla denuclearizzazione. E così è stato, in effetti, ma poi il mondo ha dovuto…

Sesso in mascherina

Tra le varie categorie di lavoratori che hanno subito il devastante effetto Covid-19 sulla propria economia, ne esiste in particolare una che sembra si abbia paura anche solo di nominare: parlo delle prostitute, quelle che oggi vengono chiamate pudicamente sex workers per paura di offendere chissà chi… probabilmente più il cliente che la prostituta stessa.…

Notte prima del TOLC

Mi sento a disagio nella mia stanza. Non mi era mai successo, ma non riesco a togliermi questa sensazione fastidiosa di dosso. Guardo la scrivania che non è al solito posto e riesco ad ammettere a me stessa che senza tutti i quaderni, i fogli, le merendine e i vestiti usati a metà, ammassati sopra…

stazione

Il tassista del 2020

Fuori dalla Stazione Centrale di Milano i taxi fermi ad aspettare clienti sono parcheggiati in doppia fila. I tassisti scambiano qualche parola coi colleghi, appoggiati alle portiere. Molti rimangono in auto, con il cellulare in mano, gettando soltanto qualche sporadica occhiata al flusso costante di uomini e donne che sfreccia loro accanto. Qualcuno accende il…