statua

#arteinmohole – N°3

Innumerevoli pensatori, artisti, teologi, filosofi e scrittori hanno riempito le pagine della storia dell’arte prendendo a modello il numero tre. Il numero della perfezione, della chiusura del cerchio, della trinità cristiana. Il numero su cui Dante Alighieri, nonno dell’italiano moderno, ha fondato l’architettura del proprio capolavoro, la Commedia: tre le cantiche, tre le fiere che…

Tèchne Culinaria

Dopo due settimane chiusa in casa, ho scoperto che esiste un limite di pigrizia anche per me: ho sentito la necessità impellente di alzarmi, togliermi il pigiama e fare qualcosa. Fare proprio qualcosa di materiale, che non fosse leggere un libro, vedere un film o ascoltare un album. Carica di questa sensazione, ho messo scarpe…

#arteinmohole – N°2

Quando il docente parla ma la sera prima il gin e tonica era decisamente troppo; quando sei in bagno a smaltire la peperonata di livello mangia ca si siccu, a’ nonna!; quando la tua dolce metà ti obbliga a vedere il suo film preferito, ma Sharknado 6 proprio non riesci a digerirlo. Che cosa fai,…

Ricomincio da Sei

Silenzio. Sirena dell’ambulanza. Silenzio. Schiamazzi dei vicini. Silenzio. Clacson o rara macchina di passaggio. Silenzio. Schiamazzi dei vicini. Silenzio, questa volta definitivo. Nel cortile interno del condominio di Camilla non risuonavano altri rumori durante la quarantena. Nessun rumore era mai stato così importante come durante quel periodo. Rumore come simbolo di vita, come impegno per…

#arteinmohole – N°1

Il corpo umano è una macchina complessa, che ha bisogno di alimenti ben precisi per poter svolgere al meglio le proprie funzioni. Ogni giorno dobbiamo coccolarlo con la giusta quantità di acqua, vitamine, minerali, acidi grassi e amminoacidi. Questa, lo si può leggere anche in rete, è la chiave per un’alimentazione bilanciata che non solo…