Un personaggio credibile

Gli studenti del primo anno di fumetto ci hanno parlato del loro progetto per il Nothing Day 2025. Il progetto si basa su una lezione di simbologia e character design nell’animazione e nei fumetti. “Per Character Design intendiamo il processo attraverso cui il fumettista dà vita a un personaggio credibile,” ci spiega Alice “per esempio, nel film Inside Out le emozioni sono caratterizzate dall’ associazione di uno specifico colore a una determinata forma. Tristezza trasmette il suo malessere tramite il colore blu, rappresentativo della malinconia, e la forma piccola e tonda ricorda una nuvoletta, elemento ricorrente nelle animazioni che spesso introduce i momenti bui di un personaggio.”
Le caratteristiche dei personaggi sono state sorteggiate randomicamente tramite lanci di dadi. Si è poi andato a lavorare sui colori e sulle forme, caratterizzandoli in base al genere, all’età, al mestiere, alle armi che utilizzano e al proprio allineamento (buono  o cattivo) all’interno della narrazione. Il design, improvvisato al momento, è stato realizzato in modo credibile dalla classe, attraverso alcuni stratagemmi quali stereotipi del personaggio, forme e colori che rendano bene l’identità del character. Alcuni di essi si basano sui giochi di ruolo, come Dungeons & Dragons e sono dunque stregoni e maghi, altri invece si avvicinano maggiormente alla realtà e si presentano come piloti o impiegati statali.

Il progetto, svolto in autonomia, è frutto di un’esercitazione svolta precedentemente al Nothing Day e riproposta come presentazione per l’evento.

Autrici:
Bertone Agnese
Mornatta Alice

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *