Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. In id consequuntur, alias harum, molestias ipsam ab perferendis dicta placeat nobis beatae incidunt error animi quis fugit ea necessitatibus, repellat. Eum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Deleniti deserunt veniam dignissimos, quaerat animi quo ipsa voluptatibus distinctio excepturi debitis reiciendis ut alias dolore? Unde sint aliquid aperiam possimus optio.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Repellendus itaque sunt velit nobis laboriosam, reiciendis dolores suscipit iste maxime fugiat nostrum sapiente veniam sint, maiores, voluptates ex ab magni vitae.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Deleniti deserunt veniam dignissimos, quaerat animi quo ipsa voluptatibus distinctio excepturi debitis reiciendis ut alias dolore? Unde sint aliquid aperiam possimus optio.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Deleniti deserunt veniam dignissimos, quaerat animi quo ipsa voluptatibus distinctio excepturi debitis reiciendis ut alias dolore? Unde sint aliquid aperiam possimus optio.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Voluptate vitae minus ad nemo non, quia dicta alias itaque incidunt! Hic.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Animi placeat, consequatur, reiciendis a sapiente velit soluta illum magni? Asperiores, vero?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Animi placeat, consequatur, reiciendis a sapiente velit soluta illum magni? Asperiores, vero?Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Corporis, modi.
Il fine principale del nostro lavoro è stato quello di ideare un sito che ci desse la possibilità di approfondire le caratteristiche della progettazione responsive, con utilizzo del framework Bootstrap e di media queries. La vera sfida è stata quella di progettare un sito che, non solo esaudisse ciò dal punto di vista tecnico ma lo esprimesse anche in maniera accattivante e soprattutto coerente dal punto di vista grafico.
La nostra ispirazione fondamentale è stato l’ambito artistico e più precisamente quello della street art. Si tratta di un mondo che ci affascina molto e che soprattutto ci ha permesso di dare voce al nostro estro creativo. Dunque, prendendo spunto da alcuni eventi di street art già esistenti abbiamo deciso di dar vita a qualcosa di nuovo: un festival indipendente all’interno di uno spazio espositivo di interazione e creazione artistica che non si limita al wall painting ma ingloba l’ampia area della cultura hip hop. Per questo motivo abbiamo pensato ad una suddivisione tematica in categorie artistiche quali: writing, dancing, music, photography e videomapping che è rivolta direttamente a un pubblico di fruitori-artisti mediante le formule di workshop, contest ed exhibitions.
Non solo produzione artistica ma rivalutazione del territorio: un ex struttura abbandonata portata a cielo aperto e divisa in specifiche aree attorno le quali e sulle quali gli artisti si esibiranno o impareranno l’arte dei graffiti a contatto con i grandi maestri, fotograferanno o ammireranno le stupende creazioni di videomapping, danzeranno o si sfideranno a suon di rap. Insomma si tratta di un vero e proprio calderone di attività mosse a questo tipo di formazione culturale.
Proprio per questo abbiamo scelto di chiamare il nostro evento REART, un nome che nasce dalla fusione dei termini inglesi rear: educare, crescere + art: arte. Il logo presenta un lettering graffiante, di puro stampo street art, incorniciato da un box caratterizzato da traccia lineare che simboleggia una nuova apertura: quella degli spazi, del nostro orizzonte culturale di riferimento. Tale impianto è stato riproposto con simile declinazione stilistica in alcune sezioni del sito. (Home, artists, events) Allo stesso tempo il payoff spray of the world esprime la peculiare internazionalità dell’evento, itinerante nei paesi che insieme a noi ne abbracceranno lo spirito. Ovviamente quella con cui abbiamo a che fare è soltanto la prima edizione del festival che si terrà nei giorni tra il 23 e il 25 Maggio 2017 nella “nostra” Milano, sperando, insieme a voi, di dar un lungo seguito alla nostra mission.