5 PAGANI HUAYRA BC
Ancora Horacio, questa volta con la Pagani Huayra BC. Si tratta di una variazione mostrata nel 2016 e la cui produzione si ferma a 20 esemplari. Le lettere BC sono le iniziali di Benny Caiola, il quale fu il primo cliente in assoluto della Pagani. 789 cavalli ed un peso di soli 1.218 Kg. Fatta per volare. Prezzo 2,3 milioni di euro.
4 ICONA VULCANO TITANIUM
Un nome poco conosciuto, però in grado di creare un oggetto decisamente esclusivo e caratteristico. La Icona è un’azienda italiana di design, ha sede a Torino. L’amministratore delegato è Teresio Gigi Gaudio, il quale in passato ha diretto Bertone e Aprilia; i capitali sono cinesi. La Icona Vulcano Titanium monta il motore della Corvette ZR1, il V8 6.2 aspirato da 670 cavalli (viene detto che ne può raggiungere anche 1.000). La carrozzeria è interamente in titanio. Prezzo 2,5 milioni di euro.
3 ASTON MARTIN VALKYRIE
E’ quella che fino alla vigilia della sua presentazione al salone di Ginevra 2017 era nota come AM-RB 001, cioè l’Aston costruita in collaborazione con la scuderia Red Bull di Formula 1 e progettata direttamente da Adrian Newey. L’Aston Martin Valkyrie è un’auto ibrida con un motore V12 6.5 aspirato (progettato insieme alla Cosworth) unito ad un apparato elettrico tipo Kers, per 1.000 cavalli ed un peso non superiore ai 1.000 Kg, grazie all’impiego della fibra di carbonio per l’intera struttura dell’auto. Ne verranno costruiti solo 150 esemplari. Il prezzo è stimato in 2,7 milioni di euro.
2 W MOTORS LYKAN HYPERSPORT
La W Motors Lykan Hypersport esiste ormai da qualche annetto (ma non chiamianola una macchina vecchia), dal 2012. Il costruttore è libanese ma la carrozzeria è dell’italiana Viotti. Il motore è di derivazione Porsche, elaborato da Ruf: il 6 cilindri boxer 3.7 biturbo raggiunge qui la bellezza di 770 cavalli. Vengono dichiarati 390 Km/h di velocità massima. Solo 7 esemplari. A quel prezzo, ben 3,2 milioni di euro, non ne servono altri.
1 LAMBORGHINI VENENO ROADSTER
Nove esemplari per una delle auto più costose al mondo, forse la più costosa in assoluto tra i modelli recenti. La Lamborghini Veneno Roadster è una delle ormai numerose derivazioni della Aventador. Il solito V12 6.5 aspirato qui arriva a 750 cavalli. Aerodinamica estrema e si vede. Progettata per volare sulla strada, dicono a Sant’Agata Bolognese. Non si fa fatica a crederci. Il prezzo però vola molto più in alto, quotazioni da circa 4,1 milioni di euro. I 9 fortunati che l’hanno comprata dalla fabbrica l’hanno pagata “solo” 3,3 milioni.
Articoli popolari