Logo Hack
hack team

Vito Longo


gg mm aaaa

La data di nascita è sconosciuta, la cosa certa è che se non esistesse bisognerebbe inventarlo. Il suo ruolo esatto in Hack è tuttora un mistero, la grande verità è che è sempre presente quando serve. Tutti lo cercano nella zona ricreativa, ma viene avvistato solo raramente perché è un grande stacanovista: il suo contributo è stato fondamentale per la nascita di Hack Italia. Se avvistate qualcuno con occhiali e più barba che capelli è lui: chiedetegli un’autografo potreste diventare parte del team senza nemmeno saperlo!

Aurora Cappello


7 Luglio 1993

Fa parte del Hack Team dal 2011 , in breve guadagna il titolo di Ingegnere capo grazie alla sua esperienza nel gestire gruppi di persone.

Simpatica, intraprendente e con un cuore siculo, Aurora gestisce con amore e autorità il proprio reparto. Sprona i suoi dipendenti a lavorare con velocità e precisione distribuendo ogni martedì Arancine deliziando il palato di tutti.

Erica Bontempo


22 Marzo 1993

CEO di Hack Team, Erica è una persona molto interessante, come le sue idee, dopo aver studiato Graphic Design nel accademia di Palermo si inserisce subito in Hack Italia grazie alle sue competenze nel campo. Capace di trovare ogni minima imperfezione, Erica sostiene che in ogni cosa che fa ci debba essere coerenza visiva.

Veronica Scimone


9 Dicembre 1997

Subito adocchiata dalla sue compari siciliane, Veronica si dimostra una validissima ragazza, Genio indiscusso dei motori, Veronica sbaraglia la concorrenza maschile. Con i suoi reattori a propulsione MACH IV Veronica "spinge" Hack Italia verso lo spazio profondo. Adora scherzare e insultare i suoi colleghi in catanese cosi da non farsi comprendere.

Giulio Bergamo


12 Febbraio 1994

Affianca subito Caimi Filippo come Operaio dell'azienda, insieme fanno sì che l’azienda vada avanti grazie alla loro sinergia. Simpatico, scattante e chiacchierone Giulio lo si trova sempre davanti alla macchinette del caffè a confabulare un gossip che ha sentito passando per gli uffici del azienda. Adora raccontare barzellette maliziose e mangiare taralli pugliesi che raramente offre ai colleghi.

Marlene Maisonniaux


28 Giugno 1984

Marlene si è unita a Hack Italia da 5 anni e ricopre il ruolo di Developer progettuale e Sviluppatrice dei componenti spaziali. La sua posizione è fondamentale all’interno della nostra azienda in quanto si occupa della gestione dei progetti, preoccupandosi di soddisfare le esigenze delle aziende aereospaziali come la NASA ed altri partners europei. Inoltre si occupa dell’aspetto tecnico sviluppando dispositivi di controllo, di atterraggio e di comando. Valuta le prestazioni dei vari macchinari e l’efficacia dei nostri processi tecnici.

Simin Liu


30 Giugno 1992

Simin è una delle ultime arrivate all’interno della nostra azienda e ricopre il ruolo di Graphic Designer. Vive in Italia dal 2012 e la sua cultura cinese mixata a quella italiana ha portato una forza creativa non indifferente all’azienda. Si è occupata del design del logo e ha dato il suo contributo unico all’identità del sito collaborando con il nostro colosso grafico, Rebecca.

Claudia Giordano


24 Giugno 1997

Web Designer. Claudia entra a far parte di Hack Italia a fine 2015 come web designer. Il codice è la sua vita, il suo entusiasmo e la sua capacità di risolvere problemi complessi la rendono un membro estremamente prezioso per l’intero team. Il lato estroverso e creativo tuttavia non manca: inizia fin da piccola a sperimentare ogni tipo di danza, spaziando dalla classica all’hip-hop.

Matteo Bertozzo


24 Luglio 1992

Fin da piccolo comprende che l’aerospaziale, l’ingegneria o comunque qualsiasi cosa legato al calcolo matematico e allo spazio è parte di lui, della sua anima. Intraprende così il liceo scientifico portandolo velocemente a termine, conclude anche in un men che non si dica gli studi presso la facoltà di comunicazione di Padova. I suoi studi portano Matteo ad incontrare Daniele ed Enrico con il quale, capendo di avere una passione comune, fonda Hack Italia nel 2007, di cui attualmente è Dirigente. Il tempo libero lo occupa programmando in PHP, tutti in azienda infatti lo chiamano “ IL GURU ” per questo, per le sue inconfondibili doti nascoste (e forse a tratti latenti) di programmatore.

Filippo Caimi


19 Maggio 1996

Il buon Filippo si occupa, assieme a Giulio, della parte Fisica, Maschia della nostra azienda, entrambi sono gli operai meccanici. Studia presso il Liceo Linguistico di Gallarate ma i suoi studi non influenzano la sua voglia di fare, di manovrare, di montare e smontare tutto ciò di tecnologico che si trova per le mani (più volte i server di Hack sono andati in crash per i suoi esperimenti), Filippo però è un genio indiscusso, soprannominato ” Re Mida”: è lui che sviluppa, costruisce e monta uno dei pezzi fondamentali dell’exomars drill. Portategli un qualsiasi Pc o MAC, lo modificherà e potenzierà in un men che non si dica.

Rebecca Guzzo


6 Luglio 1993

Rebecca entra a far parte di Hack Italia ad inizio 2016, ricopre fin da subito il ruolo di Principal Graphic Designer assieme alla sua collega Simin Liu. Fin da piccola sviluppa il suo lato creativo, frequenta il Liceo Artistico e subito dopo impiega la sua passione iscrivendosi all’università professionale della svizzera italiana (Supsi) laureandosi in comunicazione visiva, conclude i suoi studi nel 2015 dopo un master di un anno come interaction Designer. E’ proprio per queste sue qualità indiscusse che viene scelta dal buon Matteo per entrare nell’azienda. Rebecca però non è solo pane e grafica, è una patita indiscussa di Tiger, state sicuri che se entra in uno dei loro negozi, lo svaligerà da cima a fondo.

Maria Vittoria Mangora


4 Maggio 1997

Maria vittoria entra nel team dell'azienda nel maggio 2016 come web designer, dopo aver frequentato un corso di web design presso la scuola Mohole di Milano. E’ una delle ragazze più giovani del team ma nonostante questo dimostra la sua voglia di crescere e di lavorare in gruppo per ottenere risultati sempre migliori. Bisogna star attenti durante le ore di lavoro, la Vitto per passione fa anche la fashion blogger, lo sanno purtroppo i due valenti operai, criticati spesso per il loro semplice e fin troppo consunto abbigliamento giornaliero.

Filippo Coccolo


27 Dicembre 1994

Il ruolo che ricopre all’interno di HACK TEAM è un ruolo molto importante, è un lavoro che porta molte soddisfazioni ma anche le più grandi delusioni essendo il responsabile quando un missile non parte o non arriva a destinazione. Collabora con tutti gli ingegneri e coordina il lavoro di tutti i gruppi all’interno dell’azienda per raggiungere gli obbiettivi finali. Molto del tempo viene dedicato però alla scelta degli astronauti che prenderanno parte alle missioni, alla loro preparazione fisica e mentale. Il lavoro più importante, intenso e emozionante che gli è stato assegnato è effettuare il conto alla rovescia che avviene prima delle partenze.

Daniele Zerilli


4 Luglio 1993

Il suo DNA è composto da codice html e php e ciò gli ha permesso di iniziare la sua carriera come ingegnere informatico e programmatore di cubi di Rubik digitali. Dalla conoscenza con Matteo ed Enrico nasce un sodalizio indissolubile che porta alla nascita dellʼazienda Hack Italia. Attualmente è impegnato nella progettazione di intelligenze artificiali spaziali capaci di interagire tra loro.

Enrico Peruselli


6 Novembre 1991

Tra i fondatori emerge per la capacità di individuare i luoghi e le migliori collaborazioni aziendali. Amante della meccanica e dellʼingegneria si occupa degli interscambi di brevetti e propulsori di nuova generazione. Ha fondato inoltre una scuola di comunicazione multimediale con sedi a Milano e Biella.

Mauro Rapisarda


31 Maggio 1994

Si occupa dellʼorganizzazione e della gestione eventi e conferenze dellʼazienda. Dopo i brillanti risultati in ambito economico intraprende il percorso statistico di rischio e sceglie di concentrare le sue energie in qualcosa di molto più espanso ovvero lo spazio intero. Parla sei lingue tra cui due dialetti alieni e di recente si occupa anche di tutte le relazioni intergalattiche intraprese dallʼazienda.

Marilina Tomaiuolo


9 Aprile 1997

Entra a far parte di Hack Italia a fine 2015 come stagista. Accolta dalla famiglia del Manager, Marilina si presenta come una ragazza solare e pronta a dimostrare il suo talento. Odia tutto ciò che è fuori posto e adora dare il suo contributo in tutti i lavori possibili. A Maggio 2015 Marilina riesce con successo a far lanciare la sonda EXOMARS con la scritta “STIP CA TRUV” sul modulo principale.