logo

Sassuolo | 5 novembre 2014 | Splash Museum


Bambino
Manifesto dell'evento
Delegazione russa
Delegazione russa a Sassuolo

Mercoledì sarà inaugurata, presso lo “Splash Museum” della scuola primaria San Giovanni Bosco, la mostra “Le città invisibili” opere realizzate dai bambini di San Pietroburgo per le attività extrascolastiche.
In occasione dell’anniversario di nascita dello scrittore Italo Calvino e della settimana della lingua italiana, bambini e ragazzi russi hanno realizzato opere che fanno riferimento a “Le città invisibili”.

La mostra promossa dall’associazione culturale Italia-Russia vede nella figura della vice presidente Graziella Bertani una grande sostenitrice dello scambio culturale.
Mercoledì mattina la delegazione russa visiterà il palazzo ducale, in seguito sarà ricevuta in Municipio per un incontro con il sindaco e gli assessori.
Nel pomeriggio i docenti russi saranno presenti al vernissage e incontreranno la docente Tina de Falco, esperta d’arte infantile, per parlare delle esperienze artistiche che fanno i bambini del museo.
La mostra, curata da Tina de Falco, sarà visibile in alcuni giorni della settimana negli orari scolastici.

La scuola San Giovanni Bosco è l’unica che ospita un museo d’arte contemporanea e spesso i bambini della scuola partecipano a vernissage per mostre di artisti del territorio. Anche la mostra “ Le città invisibili” vede coinvolti bambini e insegnanti del plesso per far grande una manifestazione artistica di interscambio e per vivere una nuova avventura culturale.

Vai all'articolo

Torna su