Mohole Nothing Festival, il festival dei vuoti pneumatici contemporanei di creatività, di scelte precise, di idee, di parole, di immagini e pensieri
Il Trio 3:0 si esibisce a Roma nell’ambito del 51° festival della musica contemporanea di Nuova Consonanza con un programma che presenta brani in prima assoluta e nazionale
Un omaggio al testo di Calvino e, insieme, l’avvio di un nuovo percorso di ricerca che l’artista compie sulla scia dell’astrattismo di Paul Klee.
Spettacolo in collaborazione con Area spa, liberamente ispirato a “Leonia”, uno dei racconti contenuti ne ‘Le città invisibili’ di Italo Calvino.
Mercoledì 15 dicembre sarà inaugurata, presso lo “Splash Museum”, la mostra “Le città invisibili” opere realizzate dai bambini di San Pietroburgo
In questo lavoro si scherza, sull’assurdo, sul garbuglio concettuale che caratterizza molte attualizzazioni spesso immature del teatro danza contemporaneo
La mostra, curata da Massimo Bignardi, segue lo svolgersi narrativo di temi linguistici che hanno sollecitato l’immaginario dell’artista
Alessandro Ferraro, Fabio Magnasciutti, Lorenzo Terranera, sono tre illustratori romani che fondono tre storie e tre stili in un unico racconto illustrato
La mostra #Invisibili sbarca a Milano. Tre artisti che hanno tratto ispirazione dalle riscritture su Twitter delle Città invisibili di Italo Calvino
Una esposizione al Museo civico Borea d’Olmo, curata da Walter Di Giusto, riunisce le opere che dodici artisti o gruppi liguri hanno creato per ricordare le Città invisibili
A bambini e ragazzi, attenti ascoltatori delle fiabe italiane, ma anche agli adulti, è dedicata la mostra-laboratorio "Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino"
L’autore, ammiccando al web design e alla grafica pubblicitaria si pone l'arduo compito di fissare in immagini la vita di una città