logo

Sanremo | Dal 16 novembre 2012 al 26 gennaio 2013 | Museo di Palazzo Borea d'Olmo


Esotica
"Esotica"
R.Maurici
Città sorgente
"La città sorgente"
Ballestra

Promossa dalla Fondazione Mario Novaro e dal Museo civico Borea d’Olmo di Sanremo, l’esposizione, curata da Walter Di Giusto, riunisce le opere che dodici artisti o gruppi liguri hanno realizzato per ricordare i quarant’anni della prima edizione (Einaudi, 1972) del volume.

Un percorso da cui trarre spunto per restituire immagini come appunti di un viaggio fantastico, che tocca pittura, fotografia, architettura, video dal web (oggi vero luogo delle città invisibili), nonché un flash sulla moda intesa come foggia immaginaria, complementare alle città. Un ventaglio espressivo che ben corrisponde alle pagine di Calvino e ai suoi molteplici interessi.

La mostra, che parte dalla città dove lo scrittore è vissuto in giovinezza, proseguirà il proprio iter, tra marzo e aprile 2013, all’Accademia Ligustica di Genova, ricordando così i novant’anni dalla nascita di Calvino. In entrambe le occasioni, l’esposizione includerà iniziative collaterali, quali visite guidate, incontri con studiosi e critici, laboratori con le scuole.

La Fondazione Novaro, proseguendo la sua trentennale attività di studio e approfondimento attorno alla cultura ligure, ha editato un quaderno/catalogo di “La Riviera Ligure”, dedicato alla figura di Italo Calvino e alle personali testimonianze degli artisti in mostra.

Vai all'articolo

Torna su