logo

Roma | 4 Dicembre 2014 • ore 20:30 | Forum Austriaco di Cultura Roma


Sandro Cappelletto
Sandro Cappelletto

Il Trio 3:0 si esibisce a Roma nell’ambito del 51° festival della musica contemporanea di Nuova Consonanza con un programma che presenta brani in prima assoluta e nazionale.

La formazione salisburghese mette a confronto compositori italiani di oggi con compositori austriaci, fra cui Gerald Resch.
Di quest’ultimo il trio esegue, in prima italiana, Five pieces after Italo Calvino per violino, violoncello e pianoforte, ispirato alle Lezioni americane di Italo Calvino, con Sandro Cappelletto a leggere brani dall’omonimo libro.

Il Trio 3:0 non è stato progettato a tavolino, in effetti non è mai stato fondato, è piuttosto il risultato della gioia e del divertimento che Eva STEINSCHADEN (violino), Detlef MIELKE (violoncello) e Alexander VAVTAR (pianoforte) provano suonando insieme buona musica di ogni genere e di massimo livello.

Nel concerto di Roma il trio presenta un singolare programma di musica contemporanea. Al centro della serata la partitura del compositore austriaco Gerald Resch, che mostra un riferimento letterario diretto a brani di Italo Calvino tratti da “Proposte per il prossimo millennio” del 1986, meglio conosciute come “Lezioni americane” appunto.
Si tratta di cinque saggi, ognuno dedicato a un concetto che Calvino considerava importante per l’arte dello scrivere: esattezza, leggerezza, visibilità, molteplicità e rapidità. Nei cinque movimenti del trio per pianoforte Gerhard Resch interpreta musicalmente questi concetti, indagandoli come linee guida per i diversi livelli di una composizione.

Vai al sito

Torna su