logo

Illustrazione | Italia


Olinda
Sofronia

Ad un'opera d'arte per vivere non basta essere vista ma deve respirare e confrontarsi ogni giorno con nuove tecniche e visioni del mondo. Matteo Menotto, architetto ed illustratore, per esplorare lo spazio urbano non disegna, ma prende, taglia, incolla, assembla immagini. Ecco quindi che, in un gioco d'associazioni e citazioni, un castello di carte può sorreggere un fregio architettonico, una coppia di ballerini, un lampadario, alcuni uomini impiccati e una medusa, degli alberi, una sedia... per limitarci ad una sola delle illustrazioni.

L’autore, ammiccando al web design e alla grafica pubblicitaria si pone l'arduo compito di fissare in immagini la vita di una città, e insieme di tutte le città ed anche l'uso del bianco e del nero, del pieno e del vuoto, contribuiscono ad arricchire il percorso della ricerca artistica dell’autore.

Chi è l'artista


Matteo Menotto (1983), pordenonese, è un architetto che lavora principalmente nel campo dell’arte grafica e dell’immagine. Dopo la laurea in Architettura presso l’Università IUAV di Venezia si specializza al Politecnico di Milano e segue corsi di approfondimento in illustrazione e design presso il Central Saint Martin’s College di Londra. Svolge collaborazioni per designers, aziende e testate di settore; dal 2007 ad oggi è docente di illustrazione presso IED Modalab Milano, nel 2008 e 2009 cultore della materia presso il Politecnico di Milano e dal 2010 è illustratore e docente per Esmod Berlin. Attualmente vive a Milano.

Vai al sito dell'artista

Torna su